Il nuovo strumento agevolativo istituito dal decreto-legge Del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013) noto anche come “Nuova Sabatini” prevede la costituzione di un fondo fino a 2,5 miliardi di euro (incrementabile fino a 5 miliardi) per l’erogazione di finanziamenti di importo compreso tra i 20.000 € ed i 2.000.000 € a favore di Piccole e Medie Imprese (PMI) che intendano effettuare degli investimenti (anche mediante operazioni di leasing finanziario) in macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo.
Il Ministero degli Interni ha chiarito che tra le richieste ammissibili rientra anche quella per larealizzazione di impianti FV funzionali all’attività di impresa.
I finanziamenti in oggetto potranno essere erogati esclusivamente dalle banche e dagli intermediari finanziari aderenti alla convenzione tra Ministero dello Sviluppo Economico, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Associazione Bancaria Italiana (ABI) prevista dal Decreto.
Oltre alla possibilità di richiedere un finanziamento e di beneficiare con priorità di accesso della garanzia del “Fondo di garanzia per le PMI” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento, la “Nuova Sabatini” prevede anche l’erogazione alle PMI di un contributo a copertura parziale degli interessi sui finanziamenti bancari richiesti.
Le PMI interessate potranno presentare le domande per la richiesta dei finanziamenti e dei contributi a partire dalle ore 9.00 del 31 marzo 2014 utilizzando la modulistica specifica. La modulistica, le informazioni dettagliate ed un pratico form per il calcolo del contributo possono essere scaricati direttamente dal sito del Ministero dello Sviluppo Economico.
- Dettagli
- Pubblicato: 12 Marzo 2014
